Informazioni graduatoria operaio
La graduatoria permanente di "operaio" viene formata annualmente ed è finalizzata: - all'assunzione di personale a tempo determinato nei profili professionali di agente tecnico e di agente di stamperia, posizione economico professionale A2 (titolo di studio richiesto: diploma di scuola media inferiore) - all'assunzione di personale a tempo indeterminato nei profili professionali di agente tecnico e di agente di stamperia, posizione economico professionale A2 previo superamento di apposita selezione pubblica, riservata agli iscritti nella graduatoria di operaio, che vengono convocati alle prove selettive secondo l'ordine di graduatoria. In relazione ai vari settori è assicurata la precedenza a coloro che possono far valere esperienze o titoli professionali di durata almeno semestrale attinenti alle mansioni previste per il posto da ricoprire.
L'iscrizione nella graduatoria permanente avviene mediante presentazione di apposita domanda (si veda "domanda" per scaricare il modulo) contenente la dichiarazione dei titoli posseduti (titoli di studio, attestati di bilinguismo e trilinguismo, esperienza professionale, idoneità in concorsi e selezioni banditi dalla Regione, carico di famiglia, ecc.). I titoli posseduti vengono valutati in base all'attinenza con il posto da ricoprire e quindi con riferimento alle mansioni di operaio. Possono essere valutati più titoli di studio, con punteggi diversi in relazione all'attinenza del titolo nella graduatoria di operaio, all'interno della quale si considerano attinenti il superamento di bienni, gli attestati ed i diplomi che preparano ad un'attività professionale di elettricista, idraulico, stampatore, falegname, muratore, nonché i diplomi di perito elettrotecnico, geometra e similari. Per quanto riguarda l'esperienza professionale, vengono valutati esclusivamente i servizi prestati con rapporto di lavoro dipendente fino ad un massimo di dodici anni e con mansioni attinenti – si considerano attinenti i servizi prestati nei profili professionali della Regione di: agente di stamperia A2, agente tecnico provetto/agente tecnica provetta B1, operatore tecnico/operatrice tecnica B1, operatore poligrafico/operatrice poligrafica B1, assistente tecnico/assistente tecnica B3, assistente elettrotecnico/assistente elettrotecnica B3, coordinatore tecnico/coordinatrice tecnica C1, nonché i servizi prestati presso altre pubbliche amministrazioni a tempo determinato e presso datori di lavoro privati in profili assimilabili a quelli sopra descritti – non vengono valutati i servizi prestati a tempo indeterminato presso pubbliche amministrazioni. Il servizio a tempo parziale viene valutato in modo proporzionale. I servizi in corso vengono valutati fino alla data di presentazione della domanda.
La graduatoria ha validità dal 1. gennaio al 31 dicembre di ogni anno e viene formata sulla base delle domande pervenute entro il 31 agosto dell'anno precedente a quello di riferimento delle graduatorie. L'iscrizione nelle graduatorie vale due anni, poi deve essere rinnovata.
Adempimenti da effettuare entro il 31 agosto 2021: - chi non è iscritto può presentare domanda di iscrizione (la graduatoria avrà validità dal 1.1.2022 al 31.12.2023), - chi è già iscritto può presentare domanda di integrazione titoli (per aggiornare il punteggio di nuovi titoli di studio, esperienze professionali, ecc.) (la graduatoria avrà validità dal 1.1.2022 al 31.12.2023), - chi è già iscritto ed ha presentato l'ultima domanda entro il 31.08.2019 deve comunque presentare domanda di integrazione, pena la cancellazione dalla graduatoria.
Le offerte di posti di lavoro a tempo determinato vengono comunicate agli iscritti secondo l'ordine di graduatoria (tenendo conto del gruppo linguistico e del possesso dell'attestato di bilinguismo per i posti siti in provincia di Bolzano) mediante PEC (posta elettronica certificata) all'indirizzo di posta elettronica o mediante telegramma al recapito postale indicati in domanda. Gli iscritti sono tenuti a rispondere sempre all'offerta di lavoro entro il termine stabilito nella comunicazione, pena la cancellazione dalla graduatoria, accettando l'offerta o facendo presenti giustificati motivi che non consentono l'accettazione. Sono considerati giustificati motivi, che non comportano la cancellazione dalla graduatoria, la distanza superiore a trenta chilometri tra il luogo di lavoro offerto e quello di residenza, essere titolari di un posto di lavoro a tempo determinato presso una Pubblica Amministrazione o di posto di lavoro a tempo determinato o indeterminato presso una ditta privata.
|